Associazione Italiana Contro l'Epilessia
AICE è l’ Associazione delle persone, e loro famiglie, affette da epilessia
AICE epilessia liguria
L'AICE, attraverso queste pagine, si propone di aiutarti nella conoscenza dell’ epilessia, delle problematiche che comporta e di rendere conto dell'impegno con cui l'Associazione, attraverso la sede nazionale e i centri regionali, le affronta con lo scopo di aiutare a migliorare la qualità della vita degli affetti da epilessia.
Per saperne di più
Scarica l'applicazione AIFA MEDICINALI
Per Apple e Android
un'applicazione che ti informa sull'eventuale carenza di medicinali che usi
e ti fornisce le prime indicazioni per superare questa terribile criticità.
Convegno Gaslini
Presso l'AULA MAGNA dell'istituto
AICE FIRE con il 5 x 1000 ha donato 20.000€ per la ricerca
28 Giugno 2024
Relazione AICE Liguria anno 2024
12 febbraio 2024 Giornata Internazionale per l’ Epilessia, presso l’ Ospedale Galliera di Genova si è tenuto il Corso di Formazione e aggiornamento per i docenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado della Regione Liguria. I relatori la dott.ssa Daniela Audenino , dirigente medico S.C. Neurologia , S.S.C Neurofisiopatologia E.O. Ospedali Galliera di Genova, il prof. Roberto Galuffo , referente per i progetti di Educazione alimentare e Salute dell’ Ufficio Scolastico della Liguria ( MIM ). Gli insegnanti si sono dimostrati interessanti verso l’ Epilessia, ed è stato di certo indice di un cambiamento di percorso nei confronti di questa malattia, senz’ altro continueremo in questa direzione. Inoltre, una paziente della dott. ssa Audenino ha portato la sua testimonianza come persona con epilessia.
La presenza dell’ AICE Liguria è diventata una bella tradizione alla Festa di Solidarietà a Sestri Levante ( GE ) che si è svolta l’ 8 giugno in occasione delle “ Giornate Andersen “, sono venuti a portare i loro saluti e abbiamo parlato di Epilessia sul nostro territorio il sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas e l’ Assessore ai Servizi Sociali prof. ssa Maura Caleffi. Al banchetto si sono avvicinati cittadini chiedendo informazioni e ritirando opuscoli su questa malattia.
17 ° Bando per la Ricerca AICE FIRE
Il 28 giugno 2024, AICE FIRE con il 5 X MILLE ha donato EURO 20.000 per la ricerca presso l’ AULA MAGNA dell’ Istituto G. Gaslini di Genova.
Il Bando Progetto vinto dalla dott. ssa Loretta Ferrera
Presentazione Progetto AICE : “ Correlazione fenotipo – genotipo in disordini associati a SCN2A e potenziale trattamento personalizzato “ dott. ssa Loretta Ferrera UOC Genetica Medica ( IRCCS Istituto Giannina Gaslini ).
Sono intervenuti :
“ Epilessie e sindromi epilettiche dell’ età pediatrica “
Dott. ssa Margherita Mancardi UOC Neuropsicologia infantile – sez. Neurologia ( IRCCS Istituto Giannina Gaslini ).
“ Le basi genetiche dell’ epilessia : dagli inizi alle nuove metodiche di sequenziamento “
Dott. ssa Antonella Riva DINOGMI - UNIGE
“ Indicazioni e percorso diagnostico – terapeutico in Chirurgia dell’ Epilessia “
Dott. Stefano Francione UOC Neuropsicologia infantile – sez. Neurologia ( IRCCS Istituto Giannina Gaslini ) .
Moderatore : Dott. ssa Daniela Audenino ( S.C. Neurologia – S.S.C. Neurofisiopatologia E. O. Ospedali Galliera ) .
L’ incontro è stato particolarmente importante e significativo.
Incontro con gli studenti
Liceo Marconi Chiavari
20 Febbraio 2023
Incontro di formazione
12 Febbraio 2024
Nel 2017 con il Progetto nazionale dell' AICE, AICE Liguria , MIUR, e dott. ssa Daniela Audenino Ospedale Galliera di Genova firmano un Protocollo d' Intesa per Corsi di Formazione rivolto a docenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado.